Le diverse tipologie di flotta aziendale sono, senza dubbio, un elemento chiave nella gestione operativa di molte imprese. Ma cos’è una flotta aziendale? Quante tipologie di flotta aziendale esistono? Ma soprattutto, perché è importante in termini strategici?
In questo articolo, vedremo tutte le tipologie di flotta aziendale, il loro ruolo all’interno di un’impresa e quali possono essere le soluzioni per ottimizzarne la gestione.
La flotta aziendale è l’insieme dei veicoli aziendali appartenenti ad una determinata impresa e messi a disposizione dei dipendenti. Le flotte aziendali si suddividono principalmente in due categorie, che possono a loro volta essere divise in sottogruppi:
Le flotte leggere, in particolare, possono essere composte anche da sole automobili aziendali, dando vita a tre tipologie di flotta:
Secondo il Cerved, circa il 70% delle imprese con più di 100 dipendenti e un fatturato di oltre 50 milioni di euro ha una flotta aziendale. Infatti, le flotte di veicoli aziendali sono un elemento fondamentale per la gestione dell’operatività della maggior parte delle imprese, coprendo una vasta area di attività. Non solo il trasporto di personale (che abbiamo già visto nel paragrafo precedente), ma anche il trasporto e la consegna di merci o la prestazione di servizi.
A prescindere dalla tipologia di flotta aziendale di un’impresa, è compito del Fleet Manager ottimizzare la gestione del parco veicoli con lo scopo di garantire efficienza, manutenzione e conformità alle normative vigenti.
Il Fleet Manager (o Mobility Manager) è la figura che, tra gli altri, ha il compito di gestire a 360° la flotta aziendale, garantendone il funzionamento efficiente, conveniente e sicuro.
Un buon Fleet Manager, ha il compito di:
Tra le principali tendenze che coinvolgono il panorama della mobilità aziendale c’è senza dubbio l’elettrificazione delle flotte aziendali.
Fin dai primi dati del 2025, un numero sempre più alto di imprese sta adottando soluzioni che strizzano l’occhio alla transizione ecologica. Molti Fleet & Mobility Manager, infatti, stanno integrando diverse tipologie di veicoli ibridi o elettrici all’interno della car list aziendale. Accelerando il passaggio ad una mobilità sostenibile, le aziende possono sfruttare notevoli vantaggi (e non solo in termini di salvaguardia dell’ambiente) ed essere compliant con le nuove normative europee.
Con le nostre soluzioni, Edenred UTA Mobility si posiziona come partner per la mobilità aziendale, offrendo supporto a tutte le tipologie di flotta aziendale. Le carte UTA e UTA e+ sono le schede carburante multibrand e multienergy che contano un network capillare di oltre 11.000 stazioni di servizio e più di 60.000 punti di ricarica convenzionati distribuiti su tutto il territorio italiano.
Ci impegnamo a tenerti aggiornato sugli ultimi sviluppi nel mondo della mobilità, le nostre nuove…
Partecipiamo e organizziamo eventi che mettono in primo piano l’innovazione nel settore della mobilità e…
In questo spazio riportiamo una galleria video dei momenti più belli vissuti dal nostro Team,…